Lo Studio
L'avv. Elisabetta Gusso è nata a Milano il 13 maggio 1968 ed è iscritta all'Ordine degli Avvocati di Milano. Ha collaborato per più di dieci anni con diversi Studi Legali nei quali gestiva, in completa autonomia, pratiche e clienti.

Nel 2007 ha aperto un proprio studio nel paese in cui vive, Bregnano (Como) e nel 2009 ne ha aperto un altro nella zona di Milano nella quale è nata e cresciuta: Niguarda.
L'avvocato Gusso ha frequentato i seguenti corsi di aggiornamento:
- "Il codice deontologico" (Ordine avvocati Milano)
- "L'iscrizione all'albo degli avvocati e dei praticanti avvocati" (Ordine avvocati Milano)
- "La riforma previdenziale forense" (Ordine avvocati Milano)
- "Deontologia e responsabilità dell'avvocato civilista" (Ordine avvocati Milano)
- "Strumenti informatici forensi" (Ordine avvocati Milano)
- "Immigrazione: diritto sovranazionale e disciplina interna" (Consiglio Superiore Magistratura)
- "Il "giusto" processo civile nella giurisprudenza di legittimità" (Consiglio Superiore Magistratura)
- "Mobbing e stalking aspetti penali, procedurali e civili" (Osservatorio sulla Legalità e sui Diritti)
- "Deontologia professionale" (Ordine degli Avvocati di Milano)
- "I procedimenti ingiuntivi e le relative opposizioni" (Ordine degli Avvocati di Milano)
- "Il Giudizio Civile di primo grado" (Ordine degli Avvocati di Milano)
- "Il regime per i contribuenti minimi. Un'opportunità per essere esclusi dallo studio di settore: condizioni, vantaggi e problematiche" (Ordine degli Avvocati di Milano)
- "Le Donazioni: provenienza donativa e tutela del terzo avente causa dal donatario" (Ordine degli Avvocati di Milano)
- "Le controversie tra genitori in ordine all'esercizio della potestà genitoriale" (Ordine degli Avvocati di Milano)
- "Le violenze alle donne" (Associazione Nazionale Magistrati) (Ordine degli Avvocati di Milano)
- Deontologia e Responsabilità dell'avvocato Civilista
- Tariffe Forensi
- Strumenti Informatici Forensi
- Immigrazione: Diritto Sovranazionale e Disciplina Interna
- Mobbing e Stalking: Aspetti Penali, Procedurali e Civili
- Il "GIUSTO" Processo Civile nella Giurisprudenza di Legittimità
- I Reati Contro gli Animali
- Argomentazione e Persuasione
- T.U. Stupefacenti e Novità Giurisprudenziali
- Quali Prospettive per La Professione Forense? Novità e Cambiamenti alla Luce dei Recenti Provvedimenti di Liberalizzazione
- Giuristi e Lingua: "Linguaggio Giuridico e Linguaggio Poetico"
- Il Sessismo nel Linguaggio Giuridico Italiano
- La Responsabilità Medica
- Famiglia, Matrimonio e Unioni Civili
- Procreazione Assistita dopo la sent. N. 54270 Del 28.08.2012 della Corte di Giustizia: quale destino per la L. 40/2004
- La Nuova Disciplina Comunitaria di Divorzi Internazionali
Relatore: Prof. Giorgio Conetti
Proiezione:"Divorzio all'italiana"
Proiezione: "WATER - Il Coraggio di Amare di Deepa Mehta
- Le Novità della Riforma del Lavoro
- I Diritti dei Bambini Nella Comunicazione - La Carta di Milano
- Nuova Disposizione Deontologica sulla Mediazione
- Deontologia Forense: il Dovere di Fedeltà dell'avvocato
- Accompagnare chi non può guarire
- Donne Davanti alla Giustizia Del Lombardo-Veneto:Stupro, Aborto e Infanticidio
- Compensi Professionali dell'avvocato di Famiglia
- L'omogenitorialità: Profili Giuridici, Sociologici e Psicologici
- Il Decreto Legislativo N° 231/01 e la Legge N° 190/12. Punti di Contatto e Prospettive
- Novità in Materia di Responsabilità Civile
- L'avvocato Esperto di Adr. I Diversi Metodi a Confronto: Mediazione, Arbitrato, Negoziazione, Pratica Collaborativa
- Strumenti di Ristrutturazione Aziendale non Concorsuali
- Introduzione alla Deontologia. Preambolo. Titolo I - Principi Generali (ARTT.1-14)- Approfondimenti Titolo I - Principi Generali (ARTT.15-22)- Approfondimenti
- Assistenza della Parte in Sede di Mediazione: Aspetti Deontologici
- Il Ruolo Della Donna: Il Fulcro dell'evoluzione delle Pari Opportunità
- Violenza Contro le Donne. Modelli di Intervento a Confronto: Messico e Italia
- Novità in Materia di Responsabilità Civile
- Corso Base Sul:Pct: Decreti Ingiuntivi: dal Deposito alle Copie alla Formula Esecutiva
- I Decreti Attuativi della Legge-Delega N.183/2014 e la Presentazione del Libro Dedicato Al Jobs Act di Pietro Ichino
- Negoziazione Assistita: Prassi Applicative ed Aspetti Critici
- Corso Base sul Pct: Copie Degli Atti e Potere di Attestazione di Conformità. Notifiche a Mezzo Pec
- Proiezione Film: 'Giovanni Falcone' di Giuseppe Ferrara
- Corso Base Sul Pct: Iscrizioni a Ruolo delle Esecuzioni
- Eutanasia, Suicidio Assistito e Trattamenti di Fine Vita: Deontologia Professionale e Eventuali Profili di Responsabilità
- Processo Civile Telematico: Aspetti Pratici, Criticità e Soluzioni Operative
- La Prova Genetica
- L'Insolvenza Transnazionale: Procedure Concorsuali e Beni all'estero. L'approccio Giurisdizionale
- Il Bullismo in Classe e On Line: Come si Manifesta e Come si Contrasta
- La Tutela dell'animale d'Affezione
- Prassi e Pratica nel Recupero Crediti In Svizzera (CANTON Ticino)
- Unioni Civili e Convivenza (LEGGE Cirinnà)
Le informazioni sull'attività professionale dello studio, contenute nel presente sito, sono rese in conformità alle disposizioni dell' art. 17 del Codice Deontologico Forense.